Categorie
ITALIA

Recovery Fund. Zampa: “Una risposta all’altezza dell’Europa sognata dai padri fondatori”

  

“Le notizie che arrivano oggi da Bruxelles sul Recovery Fund, sulla sua entità e sulla sua regolamentazione ci danno il segno della nascita di quell’Europa in cui abbiamo sempre creduto. L’Europa che le madri e i padri fondatori avevano sognato e a cui i grandi europeisti del nostro Paese, da Carlo Azeglio Ciampi a Romano Prodi a Emma Bonino fino a Mario Draghi, hanno così tanto contribuito tenendo accesa la speranza anche quando tutto fa perdere la speranza”. 

 

È quanto dichiara in una nota la Sottosegretaria di Stato alla Salute Sandra Zampa.

 

“Se il Consiglio europeo confermerà ora le decisioni della Commissione potremo davvero dire che nella tragedia del Covid-19 l’Europa ha saputo trovare la stessa forza che, nella tragedia della Seconda Guerra Mondiale, fu trovata per farla nascere” – conclude Zampa.

Categorie
POLITICA

RECOVERY FUND: O. NAPOLI, ORA CENTRODESTRA CAMBI SPARTITO

Dichiarazione dell’on. Osvaldo Napoli, del direttivo di Forza Italia alla Camera: 

La proposta della presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen di un fondo di ripresa del valore di 750 miliardi arriverà sul tavolo del Consiglio europeo e ci sarà battaglia. Immaginiamo quali correzioni potranno chiedere i governi dei Paesi cosiddetti “frugali”, non so immaginare invece il giudizio dei governi sovranisti di Budapest o di Varsavia o di Praga sulla proposta della Commissione europea. Dico solo che è finito il tempo delle ambiguità, per tutti: per il governo assistenzialista di Giuseppe Conte, sempre impegnato a caccia di facili consensi, e per quei partiti della destra sovranista sempre pronti a vedere trappole dell’Europa. Togliamoci tutti le pagliuzze dagli occhi e guardiamo la realtà per quello che è. Nel centrodestra dobbiamo cambiare spartito.

Per tutti sta arrivando il tempo della responsabilità. I soldi che arriveranno dall’Europa non possono essere bruciati per comprare consenso elettorale. Essi vanno impiegati per implementare il Piano nazionale di Riforme e disegnare un futuro ambizioso per il Paese, esattamente ciò che non ha fatto fin qui il governo giallorosso. Il Recovery Fund introduce alla Fase 3, non è più gestione del presente ma impone una visione coraggiosa sui prossimi mesi e anni. Può l’attuale maggioranza impegnata in risse e agguati quotidiani, incapace perfino di immaginare la ripresa dell’anno scolastico in autunno, trovare la coesione necessaria per un impegno tanto rilevante? Il Recovery Fund è un’opportunità irripetibile per l’Italia ma una sfida temibile per la confusa maggioranza di Conte – Conclude l’On Osvaldo Napoli nel suo comunicato stampa.

 Fabio Sanfilippo